Post

Il mio typovideo

Come realizzare un typovideo Scelta della canzone Come prima cosa ho scelto un canzone ricca di parole e non volgare, nel mio caso "somebody to you" dei the vamps, poi ho scelto la parte della canzone sulla quale realizzare il typovideo. Subito dopo ho ritagliato la canzone con premiere perché il video doveva avere una durata massima di 75 secondi. Storyboard Dopo essermi trascritta il testo della canzone e aver pensato come animare il mio video ho disegnato lo storyboard in cui ho illustrato tutte le animazioni da fare frase per frase e l'ho poi riportato su illustrator in maniera più ordinata. Animazione Prima di iniziare ad animare il video ho scaricato o creato su illustrator tutte le immagini che mi servivano. Una volta aperto after effects ho inserito la canzone, la telecamera e l'oggetto nullo poi ho iniziato a inserire le scritte e le immagini, che prima di essere modificati dovevano essere trasformati in oggetti 3D. Per dare un effetto di movimento ho collega...

Scrittura - Narrare, che professione!

Immagine
 "Scrittura - Narrare, che professione!" è un corso online tenuto dal professore Davide Bregola. il corso si divide principalmente in due parti: la scrittura per informare e quella per narrare. Gli argomenti trattati sono stati la differenza tra racconto e storia e la tecnica con cui viene scritta, come un fatto può diventare una notizia e come viene strutturata. Inoltre ha spiegato quali potrebbero essere le domande di introduzione, come iniziare e finire la storia e la trama. Come nello scorso corso sono anche state presentate le varie applicazioni utili per la scrittura, tra queste ho riconosciuto Wattpad, una piattaforma che ho scoperto alcuni anni fa e mi piace usare tutt'ora perchè è molto semplice da utilizzare e piena di contenuti. Tutto ciò che il professore ha spiegato nel corso mi è stato molto utile perchè queste tecniche non solo si possono utilizzare per scrivere articoli, ma anche per scrivere trame di cortometraggi o film, che è quello che sto imparando ad...

Storytelling e Marketing - L'importanza dei video nella comunicazione digitale

Sabato 20 marzo, io e la mia classe, abbiamo partecipato ad un corso, della durata di circa due ore, tenuto dal dottor Sebastiano Tartari, capo dell'azienda Siglacom. Il tema principale è appunto la comunicazione digitale. Inizialmente ci è stata spiegata la differenza tra visione romantica e visione concreta per lo sviluppo di un video e per la fiducia che ogni azienda deve trasmettere ai propri clienti. La fiducia è fondamentale per tutte le aziende perché devono continuamente trasmettere sicurezza e affidabilità ad ogni cliente, perché senza di essi perderebbero sia credibilità che acquirenti. Per ottenere fiducia bisogna essere sempre sinceri, il cliente non deve sentirsi imbrogliato, bisogna raccontare la storia dell'azienda e cosa offrono il prodotto e i servizi. Un esempio può essere la Apple, quest'azienda è riuscita ad ottenere così tanta fiducia perché Steve Jobs ci ha "messo la faccia" . Da qui si può capire quanto sia importante trovare video testimoni...

Narrare con le immagini

Immagine
"Narrare con le immagini" è un corso tenuto da Davide Bregola in cui spiega passo per passo come creare al meglio una grafic novel. Il corso è suddiviso in tanti brevi video che spiegano come sviluppare al meglio l'idea, i personaggi, la trama, il soggetto, la scaletta, lo storyboard, le inquadrature, i dialoghi e le varie app con cui creare il tutto.  Ci è stato chiesto di seguire questo corso perché nonostante noi non ci occupiamo di grafic novel ma di video, i vari step sono più o meno simili.  A parer mio questo corso è stato molto utile perché mi è servito per fissare bene i concetti che mi erano stati precedentemente spiegati dai professori e per approfondirlo e in più ho conosciuto nuove applicazioni che un giorno potrebbero tornarmi utili.   

Navigare i sogni - Dalla sceneggiatura al cortometraggio

 Sabato 23 gennaio, insieme alla mia classe e altre classi dell'istituto, ho partecipato ad un seminario sulla realizzazione di un cortometraggio, organizzato dall'università IUSVE. Si è svolta durante la mattinata, inizialmente su youtube con una plenaria della durata di mezz'ora circa e inseguito sulla piattaforma di ZOOM per altre due ore.  L'evento è stato organizzato dall'università di IUSVE con sede a Mestre e Verona, ISMU, Tunuè ed Emergency. Gli insegnanti mi hanno iscritta a questo progetto di educazione civica con un focus sulla realizzazione di un cortometraggio, dato che quest'anno ci dedichiamo allo studio e realizzazione del video. Durante la sessione plenaria ci è stata presentata questa manifestazione che sensibilizza le persone a creare una società pacifica che rispetti i diritti umani e le diversità tra i popoli. I relatori principale sono stati: Laura Silvia Battaglia, giornalista professionista, lavora come reporter, conduttrice di RAI Radio ...

Sonda Cassini

Il video che ho realizzato si basava sulla Sonda Cassini. Ho visto il video di esempio e il compito era ricrearlo il più simile possibile. La durata del video doveva essere tra i 2:30 e 3:15 minuti. Dovevo ricreare il logo iniziale, il logo finale e i sottopancia nello stesso modo del video di esempio e selezionare i vari blocchi delle interviste che mi interessavano. Come prima cosa ho inserito nella timeline  i loghi iniziali e finali, poi la canzone "don't stop me now" dei queen e infine le interviste. Riascoltandole ho scelto le clip che mi sembravano più adatte ai loro discorsi, ne ho inserite sia prima, che dopo, che durante le interviste in modo da non annoiare troppo l'ascoltatore e per rafforzare il discorso dei due esperti. Dopo di che ho regolato l'audio della musica a - 6 per evitare distorsioni. Nei punti in cui si trovavano le interviste ho abbassato ancora di più l'audio della musica mentre invece ho alzato quello delle interviste, per fare ciò ...

Surf to fly

Per realizzare questo video ho scelto varie clip tra quelle fornite dal prof e una canzone a mia scelta per mettere in pratica tutto ciò che ho imparato. Guardando le varie clip ho selezionato e ritagliato tutte le parti che mi sono piaciute di più e che mostravano al meglio la bellezza di questo sport. Questi video mi hanno fatto venire in mente l'estate e in particolare la canzone "Summer" di Calvin Harris e per ciò mi è sembrata la canzone più adatta. Per montare il video ho iniziato aggiungendo la canzone sulla timeline, poi ho aggiunto le varie clip, tagliando le parti importanti con lo strumento taglierina, e poi le ho sistemate in base al ritmo della canzone. Ho aggiunto un bumper iniziale e uno finale della durata di 5 secondi. Nella prima clip ho inserito il luogo e la data dell'evento utilizzando un font con le grazie. Infine ho aggiunte delle transizione tra una clip e l'altra. Una volta finito il tutto ho esportato il file stando attenta che non supera...