Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche
In questo lavoro ho relizzato un restauro di una vecchia fotografia grazie ad alcuni strumenti su photoshop.
Nel lavoro che mi ha assegnato il professore mi è stato chiesto di scansionare una vecchia foto in bianco e nero per poi restaurarla ridandondole colore con photoshop.
Lo scopo di questo esercizio è imparare ad utilizzare al meglio tutti gli strumenti di correzione per eliminare macchie, graffi e difetti delle vecchie fotografie.
Non avendo trovato fotografie in bianco e nero in casa ne ho utilizzata una che ci ha fornito il professore e l'ho aperta con photoshop.
Gli strumenti utili per sistemare la foto sono il timbro clone che duplica degli spazidi immagine e li incolla nel punto che vogliamo coprire, oppure un altro strumento molto semplice e veloce è il pennello correttivo al volo che corregge la parte selezionata riempiendola con cio che si trova intorno.
Quando il contorno dell'immagine risulta abbastanza pulito si può procedere con il colore. Dato che la mia immagine era tutta gialla ho deciso di trasformarla in bianco e nero con l'opzione nuovo livello di riempimento. Per i colori invece ho creato dei livelli di riempimento a tinta unita, ho selezionato la maschera e con CMD+I ho inveertito il colore e come metodo di fusione ho impostato luce soffusa, poi con un pennello bianco sono andata a colorare le parti che mi interessavano, questa operazione l'ho ripetuta per ogni colore dell'immagine elaborata.
Con questo lavoro ho imparato ad utilizzare tutti gli strumenti di correzione che fornisce photoshop e anche a trasformare delle vecchie foto in foto moderne
foto originale
foto elaborata
Commenti
Posta un commento